CAVALLO TOLFETANO

L’origine del nome è dovuta all’omonimo comune di Tolfa che si estende all’estremo nord della provincia di Roma. La discendenza è certamente antica, ma sono poco documentate le varie influenze sul tipo genetico: dal culto per i cavalli berberi della Roma Rinascimentale alle probabili importazioni in epoca papalina e durante l’occupazione francese. Anche più recenti apporti di sangue di opposte tendenze, tra il leggero ed il pe- sante, non hanno disperso questa popolazione così resistente e frugale.
La selezione naturale di un ambiente tra i più ostili e scarno di risorse, come i Monti della Tolfa, nonché la tradizione locale, hanno consentito la conservazione di questo patrimonio genetico.
G. Morra (1982) “Il Cavallo Maremmano Tolfetano”

Categoria:

ATTITUDINE PRODUTTIVA

Monta da lavoro e soma. Conserva in larga misura le caratteristiche originarie della razza Maremmana tradizionale.