GIRGENTANA

La razza Girgentana ripone le sue lontane origini nella capra Falconeri o Markor, dalle corna erette, vivente nell’Asia Occidentale. Essa è stata allevata e selezionata in Sicilia, in particolare modo in quella centro-occidentale.
Viene allevata in piccoli e medi allevamenti, allo stato semi-stabulato e stabulato. 

Categoria:

ATTITUDINE PRODUTTIVA

Finalità della selezione

La selezione ha come obiettivo primario la valorizzazione della produzione di latte sotto il profilo quantitativo e qualitativo specialmente destinato alla trasformazione casearia per particolari prodotti tipici e tradizionali, avvalendosi di tutti gli strumenti tecnici atti a realizzare lo scopo. Tenuto conto del sistema di allevamento, oltre al controllo funzionale e alla valutazione genetica individuale, potrà essere contemplata anche la possibilità di avvalersi di altri strumenti quali la costituzione di nuclei di selezione e di prove di stazione.

Data la caratteristica rusticità della razza, la selezione si prefigge anche il miglioramento dell’attitudine al pascolamento con particolare attenzione alla correttezza degli appiombi e ad una certa robustezza di costituzione. Sono altresì oggetto di selezione le caratteristiche morfologiche associate alla taglia e alla forma della mammella.

La selezione si prefigge infine di valorizzare, attraverso gli stessi strumenti genetici, la fertilità e la prolificità degli animali preferendo parti plurimi.